Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato al
Green Retail  - P3 lancia il polo logistico di Altedo, benchmark in innovazione e sostenibilità
Information
Logistica & Processi A cura di: Fabrizio Vallari

P3 lancia il polo logistico di Altedo, benchmark in innovazione e sostenibilità

Al via le attività operative di Fiege Logistics, il primo tenant ad entrare nel nuovo hub, un modello per il futuro del settore.

P3, investitore immobiliare a lungo termine, specializzato nello sviluppo, acquisizione e gestione di immobili logistici in Europa, annuncia il via delle attività operative di Fiege Logistics, cui ha concesso in locazione il primo dei tre magazzini disponibili nell’innovativo polo di P3 Altedo a San Pietro in Casale (BO). Con un’imponente struttura di 38.000 m², questo hub non è solo un fulcro logistico, ma anche un simbolo dell’impegno di P3 verso l’eccellenza e la sostenibilità. FIEGE, operatore logistico europeo con una forte presenza sul territorio italiano, gestirà le operazioni per conto di Action, catena retail olandese in grande crescita. Questa partnership sottolinea la capacità di P3 di attrarre importanti brand internazionali grazie alla sua strategia innovativa ed al suo impegno per ottenere standard logistici all’avanguardia.

Situato strategicamente vicino all'Autostrada A13, all'Interporto di Bologna e a soli 20 minuti dall'Aeroporto Guglielmo Marconi, il polo logistico offre un accesso senza pari alle principali arterie di trasporto.

P3 ridefinisce il concetto di spazio logistico con un'attenzione senza precedenti alla sostenibilità. L'hub di Altedo, sviluppato su un sito precedentemente industriale, è ora un benchmark in termini di rigenerazione urbana e responsabilità sociale, autentico volano per lo sviluppo dei servizi al territorio: sono potenziati i sistemi di trasporto più sostenibili, con l’obiettivo di favorire la mobilità dolce; installate stazioni di ricarica elettrica, realizzate nuove piste ciclabili, messa a disposizione dei lavoratori del Polo logistico - ma anche di tutta la comunità – una flotta di bike sharing presso la stazione, ad incentivo di una vita più verde e attiva. Inoltre è in corso d’attivazione una linea pubblica di autobus, utilizzabile da tutta la comunità, che collega la stazione ferroviaria di San Pietro in Casale, il centro abitato di Altedo e il centro logistico; e, per i lavoratori del nuovo Polo, il benefit di avere a disposizione abbonamenti a titolo gratuito, validi sull’intero territorio della Città Metropolitana. E, ancora, è previsto un programma di riforestazione urbana ad alto assorbimento di C02, l’efficienza energetica dei volumi edilizi, l’uso di pannelli fotovoltaici, sistemi idrici che utilizzano acqua piovana riciclata: in definitiva, la dimostrazione di come si possa coniugare un investimento produttivo con un altissimo livello di sostenibilità, reso possibile dalle tecnologie all’avanguardia.

L'apertura del polo di Altedo segna un'importante svolta economica per il territorio, prevedendo di generare oltre 150 posti di lavoro tra operai e impiegati. E con ulteriori espansioni già in programma, P3 si impegna a essere un motore di crescita e opportunità per la comunità locale. Nel medesimo sito, infatti, P3 sta sviluppando due ulteriori magazzini per un totale di ulteriori 60.000 m², disponibili per la locazione.

Un doveroso ringraziamento va a tutte le autorità e istituzioni locali che hanno collaborato al successo di questa operazione importante per le aziende e per il territorio, così come si ringrazia sentitamente tutta la squadra che ha alacremente lavorato a fianco di P3: i partner locali SAP Tecnica e Studio Arvalli, lo studio di consulenza legale-urbanistica Matley, lo studio legale MF legal, la consulenza tecnica e di cantiere Progeca, l’appaltatore delle opere di demolizione Società Italiana Demolizioni, il general contractor GSE, PHOENIX archeologia e l’agenzia ADV Log, che ha inoltre il mandato di commercializzazione in esclusiva del secondo immobile di 26000 mq, attualmente in costruzione.

Dichiara Andrea Amoretti, managing director P3 Italia: “Ringraziamo Fiege e Action per essere al nostro fianco in questo primo magazzino già pienamente operativo e in tutti gli sviluppi che seguiranno. Un progetto a cui teniamo particolarmente, dal momento che rappresenta un ottimo esempio di sostenibilità declinata a livello Ambientale, con consumi energetici ridotti e certificazione Breeam Excellent; Sociale, grazie all’ottimo rapporto di collaborazione con le Amministrazioni locali che ci ha permesso di far ricadere importanti opere infrastrutturali sul territorio, soprattutto in materia di mobilita dolce; ed Economica, con un investimento privato che ha avuto un immediato ritorno condiviso con la comunità, tramite il recupero di un sito industriale degradato tornato ad essere decoroso e produttivo. Con tutte le positive ricadute per l’ambiente e il territorio, P3 Altedo è un modello di condivisa lungimiranza tra il privato e il pubblico.”

Dichiara Christian Motola, Head of Asset Management P3 Italia: “Questo progetto incarna la nostra visione del futuro dell’immobiliare logistico: efficiente, sostenibile e altamente tecnologico. P3 Altedo non è solo un polo logistico, ma un punto di riferimento per il futuro, dimostrando che è possibile conciliare un’alta efficienza operativa con impatti positivi per la collettività e un’impronta ecologica ridotta.”

Dichiara Alberto Birolini, managing director di FIEGE Logistics Italia: " L’ingresso in un’area strategicamente rilvante come quella bolognese, dove contiamo di crescere rapidamente come già avvenuto in altre regioni, segna un importante passo avanti nell'espansione del nostro business. Un hub logistico così innovativo, che pone forte attenzione alla sostenibilità e alle persone, rispecchia il nostro modo di operare: Fiege Logistics fornisce infatti servizi logistici di alto livello, con un costante impegno verso l’innovazione, mettendo al centro i propri collaboratori. Grazie alla gestione diretta del personale, inoltre, riusciamo a garantire ai nostri clienti una squadra di talento e altamente motivata, assicurando standard di qualità elevati. Questo building è nato grazie alla partnership consolidata con Action, in rapida crescita a livello europeo con all'attivo 2700 negozi e un format imbattibile per offerta e accessibilita' di prezzo; e con P3, con cui condividiamo una vision basata su servizi logistici di alto livello che hanno consentito di realizzare un magazzino altamente performante dove, ad oggi, sono impiegati già 200 collaboratori.“

Dichiara Davide Chiotti, Action Service & Distributie B.V.:“ Oggi assistiamo ad un milestone importante per lo sviluppo delle nostre operazioni in Italia, che continuano a crescere grazie alla fiducia riposta dai consumatori che dimostrano di apprezzare sempre più la nostra formula di business. Ci teniamo inoltre a stabilire standard molto elevati nella realizzazione dei nostri centri di distribuzione, che questa struttura soddisfa pienamente. Ringraziamo tutti i partner che hanno contribuito al raggiungimento di questo significativo traguardo.“ Dichiara Alessandro Poluzzi, Sindaco di San Pietro in Casale:“ Questa collaborazione fattiva tra pubblico e privato ha avuto l'obiettivo di riqualificare una zona strategica per la nostra comunità, all'insegna della mobilità sostenibile, con il potenziamento concreto dei collegamenti tra Altedo e San Pietro in Casale. Mi unisco ai ringraziamenti a queste importanti aziende che si sono insediate sul territorio, e un grazie particolare al nostro studio tecnico comunale che ha coordinato tutte le operazioni.“

       
    Il sito Green Retail  - P3 lancia il polo logistico di Altedo, benchmark in innovazione e sostenibilità

Copyright © 2024 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits