Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato al
Green Retail  - Coca-Cola e Casilli Enterprise scelgono mezzi alimentati con biocarburanti
Information
Logistica & Processi A cura di: Fabrizio Vallari

Coca-Cola e Casilli Enterprise scelgono mezzi alimentati con biocarburanti

I mezzi copriranno oltre 1,2 milioni di km di strada all’anno, equivalenti a circa 30 giri intorno alla Terra.

Coca-Cola Hbc Italia, il principale produttore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, e Casilli Enterprise, azienda campana d’avanguardia nel settore trasporti e logistica, hanno siglato una collaborazione finalizzata a mettere su strada mezzi alimentati con carburanti a ridotto impatto ambientale, che copriranno oltre 1,2 milioni di km di strada all’anno, equivalenti a circa 30 giri intorno alla Terra.

Ai veicoli alimentati completamente da olio vegetale idrotrattato (Hvo) e biometano liquefatto (BioLng) già a disposizione dell’azienda campana, si aggiungeranno ulteriori 65 nuovi veicoli di nuova generazione, frutto di un investimento di Casilli Enterprise. Coca-Cola Hbc Italia utilizzerà i mezzi di trasporto alimentati a biocarburante per portare le scaglie di Pet riciclato dal magazzino di stoccaggio alla fabbrica Cch CircularPet di Gaglianico (BI), dove saranno trasformate in preforme di plastica riciclata al 100% (rPet).

Successivamente, queste preforme verranno distribuite alle fabbriche Coca-Cola Hbc Italia di Nogara (VR), Oricola (AQ) e Marcianise (CE). Dopo essere state soffiate e riempite, le bottiglie conterranno le bevande a marchio The Coca-Cola Company, come ad esempio Coca-Cola, Fanta, Sprite, FuzeTea e Powerade. I prodotti finiti saranno poi consegnati ai clienti del Nord Ovest, utilizzando una modalità di trasporto round-trip, che permette così di ottimizzare ulteriormente l’impatto ambientale. L’intera flotta compirà almeno 4mila viaggi all’anno, per un totale di oltre 1,2 milioni di km alimentati con biocarburanti, contribuendo così alla riduzione delle emissioni di Scope 3 anche dei clienti di Coca-Cola Hbc Italia.

“La collaborazione con i nostri partner è uno dei pilastri strategici fondamentali del programma internazionale Net Zero By 40 – dichiara Antonino Leonello, logistic manager di Coca-Cola Hbc Italia – con cui nel 2021 ci siamo impegnati a raggiungere le zero emissioni nette lungo l’intera catena del valore entro il 2040. Il Gruppo Casilli rappresenta per noi un fornitore storico, con cui da anni lavoriamo per la decarbonizzazione della nostra supply chain: già nel 2022 abbiamo creato insieme a Casilli e ad altri nostri partner logistici un gruppo di lavoro guidato dal consulente per la transizione energetica Ikigai Capital, finalizzato a trasformarci in un’azienda a zero emissioni entro il 2040. Questo è uno dei primi risultati tangibili e ci auspichiamo che da questa iniziativa si possa generare un effetto volano positivo anche su futuri investimenti tecnologici e sulle partnership aggiuntive in termini di sostenibilità”.

       
    Il sito Green Retail  - Coca-Cola e Casilli Enterprise scelgono mezzi alimentati con biocarburanti

Copyright © 2024 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits