Prendendo l’esempio dell’Emilia-Romagna, sono aumentate di oltre 4 volte le ondate di caldo anomale nell’ultimo decennio rispetto agli anni’80. Evidente dai dati anche la ripresa delle precipitazioni estreme.
Secondo l’ultimo report Istat sui consumi energetici in Italia, circa la metà delle famiglie italiane (48,8%) dispone di un sistema di condizionamento.
La nuova sensibilità dell’Italia verso la cultura delle fonti rinnovabili rappresenta per il management della startup EET un punto di forza strategico per l’attività nel nostro Paese.
Per soddisfare la crescente domanda di larghezza di banda globale, avremo bisogno di sistemi di cavi sottomarini più grandi e più efficienti in un maggior numero di luoghi.