Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il Momento delle Scelte è Vicino
Information
Human&Green Retail Forum 2025 A cura di: Redazione GreenRetail.news

Il Momento delle Scelte è Vicino

Mancano poco più di dieci giorni al 14 ottobre 2025 e qualcosa di significativo sta accadendo nei quartier generali della distribuzione italiana. Dopo anni di focus su green claim e comunicazione di sostenibilità, emerge una nuova consapevolezza: il retail ha un'influenza profonda sulle scelte alimentari di milioni di famiglie e può guidare la transizione verso modelli più equilibrati e sostenibili.

Non è una rivoluzione improvvisa. È il risultato di tre forze convergenti che stanno ridefinendo le priorità del settore: consumatori sempre più attenti alla salubrità dei prodotti, normative europee (CSRD in primis) che richiedono maggiore trasparenza e concretezza, e l'esigenza di superare un green marketing che, nonostante l'84,5% della spesa degli italiani vada a prodotti con green claim, non ha prodotto una riduzione misurabile dell'impronta ambientale reale.

"Nessuno che faccia seriamente il mestiere del distributore può ignorare la costante ricerca di salubrità da parte dei consumatori", riflette Mauro Lusetti, presidente Conad. Una considerazione che non è isolata. Da Coop Italia a Lidl, da Coralis a Decò a CRAI, i vertici del retail stanno iniziando a interrogarsi sul proprio ruolo sociale, riconoscendo che la distribuzione non può più essere solo un luogo di transazione commerciale.

I numeri della salute pubblica rendono questa riflessione ancora più urgente: 97.821 decessi prevenibili all'anno in Italia sono attribuibili a fattori dietetici, con la cattiva alimentazione che rappresenta il 13,5% di tutti gli anni di vita persi per disabilità nel Paese. Ma l'opportunità è altrettanto significativa: l'adozione della Dieta Mediterranea potrebbe generare risparmi di €741 pro capite annualmente e prevenire tra 15.000 e 30.000 morti ogni anno.

È in questo contesto che nasce Human&Green Retail Experience, il progetto che sarà presentato al Forum del 14 ottobre. Non una teoria accademica, ma uno strumento operativo già funzionante: un sistema di scoring che integra aderenza mediterranea, livello di trasformazione, impatto ambientale e territorialità, trasformando la complessità scientifica in decisioni commerciali quotidiane. Cortilia ed EasyCoop stanno facendo i primi test, dimostrando che lo stesso algoritmo può servire mercati diversissimi, dal gourmet al mainstream.

"Non puoi dire che ti interessa la salute del consumatore e poi spingere prodotti con molto zucchero", afferma con chiarezza Stanislao Fabbrino, presidente Fruttagel. "Se ci credi, alle intenzioni devono seguire le azioni". Una posizione che sintetizza lo spirito del progetto: passare dalle dichiarazioni di intenti a strumenti concreti che guidino l'assortimento e orientino le scelte dei consumatori.

Il Forum di Milano sarà il momento in cui gli stakeholder del settore potranno prendere posizione rispetto al progetto. Non per applaudire, ma per esprimere preferenze, sollevare questioni, contribuire con riflessioni strategiche insieme ai vertici di Conad e Coop Italia, e ai manager sostenibilità di Coralis, CRAI, Penny, Lidl, alle aziende dell'industria alimentare (Fruttagel, Bolton Food, Oleificio Zucchi) e alle rappresentanze agricole (Confagricoltura, UnionFood, Coldiretti).

L'obiettivo della giornata è capire chi vuole proseguire il percorso. Con coloro che sceglieranno di unirsi alla compagine si aprirà poi una fase di progettazione condivisa per definire governance, standard, timeline e modalità operative. Ma prima serve questo passaggio: ascoltare, confrontarsi, comprendere se e come il retail italiano vuole abbracciare un sistema che trasformi la Dieta Mediterranea da patrimonio culturale a intelligenza commerciale.

La transizione è iniziata. Il sistema è pronto. Chi sarà a Milano il 14 ottobre avrà l'opportunità di entrare in un progetto che sta già cambiando il modo in cui alcuni operatori pensano l'assortimento e comunicano con i consumatori. Non si discuterà se cambiare, ma chi vorrà farlo insieme.

Fondazione UNIMI, Palazzo Filarete - Viale Ortles 22/4, Milano
Programma completo e iscrizioni su greenretailforum.it 

       
    Il sito Green Retail  - Il Momento delle Scelte è Vicino