Green Retail  - Culligan aderisce a Plastic Free July con iniziative contro la plastica monouso
Information
Successi & Strategie A cura di: Nicola Mamo

Culligan aderisce a Plastic Free July con iniziative contro la plastica monouso

Culligan aderisce ufficialmente alla campagna globale Plastic Free July, promossa dalla Plastic Free Foundation, con l’obiettivo di ridurre l’uso di plastica monouso attraverso iniziative locali e aziendali.

Il programma coinvolge direttamente i dipendenti e i territori in cui l’azienda è presente, a partire dal capoluogo emiliano.

Sabato 26 luglio a Bologna, al Giardino Lunetta Gamberini, è prevista una giornata di raccolta rifiuti aperta a collaboratori e famiglie. L’iniziativa è parte della #PassOnPlastic Challenge, una serie di attività ispirate ai meccanismi virali dell’Ice Bucket Challenge per promuovere comportamenti sostenibili anche fuori dal contesto lavorativo.

Promozione di soluzioni alternative alla plastica

Durante il mese di luglio, i team Culligan in Italia e all’estero saranno invitati a partecipare a micro-challenge ambientali e momenti di sensibilizzazione sul tema della plastica. L’obiettivo è favorire la costruzione di una cultura aziendale centrata sulla sostenibilità quotidiana.

In parallelo, l’azienda promuove il sistema di filtrazione Unico, una soluzione per l’uso domestico che consente di ridurre il ricorso a bottiglie in plastica. Il dispositivo è pensato per collegarsi direttamente al rubinetto e rimuove microplastiche, cloro e impurità fino a 0,5 micron, segnalando con LED il momento della sostituzione del filtro.

Obiettivi ambientali misurabili e rendicontati

Nel Report ESG 2024, pubblicato a giugno 2025, Culligan ha reso noti gli obiettivi ambientali al 2030. Tra questi: evitare 1 miliardo di kg di plastica monouso, fornire 55 miliardi di litri di acqua sicura e ridurre le emissioni di CO₂ di 10 miliardi di kg. Il 100% delle nuove soluzioni verrà valutato secondo criteri ESG.

L’azienda ha inoltre ottenuto la certificazione WAVE, dedicata all’uso responsabile dell’acqua, e si è impegnata a ridurre del 40% le proprie emissioni entro il 2035.

Filtrazione, idratazione e struttura industriale

Presente in Italia dal 1962, Culligan propone soluzioni per l’acqua filtrata per uso domestico e professionale, tra cui sistemi sottolavello, addolcitori e dispenser collegati alla rete idrica. In Italia impiega oltre 1.000 persone e nel 2023 ha registrato un fatturato pari a 220 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto all’anno precedente.

A livello globale, l’azienda opera in oltre 90 Paesi e serve ogni anno più di 155 milioni di utenti. Il contributo stimato alla riduzione dei rifiuti plastici ammonta a oltre 600 milioni di kg risparmiati, con un impatto significativo anche in termini di emissioni evitate.