MD S.p.A., la terza catena di discount per fatturato in Italia, amplia la sua gamma di prodotti sostenibili con l’introduzione di tre nuove referenze di insalate a coltivazione aeroponica.
Questi nuovi prodotti, denominati Lattughino, Balsamica e Piccante, sono il frutto di un’innovazione che punta alla sostenibilità e alla qualità, all'interno del progetto "La Buona Spesa non solo a parole".
Le insalate aeroponiche sono coltivate senza l'uso di pesticidi, grazie a un metodo innovativo di produzione fuori suolo che consente di ridurre drasticamente il consumo di acqua. Le radici delle piante crescono libere e vengono irrorate con acqua arricchita di minerali, garantendo una crescita costante e un prodotto fresco, tracciabile e privo di inquinanti. Questo metodo permette di ridurre il consumo idrico del 95% rispetto alle tecniche tradizionali e di eliminare l'uso di nichel e metalli pesanti. Inoltre, le insalate non richiedono lavaggio e sono subito pronte al consumo.
La particolarità di queste insalate risiede anche nella coltivazione in vertical farm, una tecnica che permette di ottimizzare lo spazio e di produrre in aree urbane, riducendo le emissioni di CO2 e il traffico legato alla logistica dei prodotti agricoli. MD porta così avanti il suo impegno nella riduzione degli sprechi alimentari, con prodotti disponibili tutto l’anno, indipendentemente dal clima o dalla stagione.
Maria Luisa Podini, Amministratore Delegato di MD S.p.A., ha sottolineato come queste insalate rappresentino solo l'inizio di un progetto più ampio che punta a estendere la coltivazione aeroponica a tutta la rete MD, con l'obiettivo di combinare alta qualità e rispetto per l'ambiente.
Le nuove insalate saranno disponibili in 100 punti vendita MD su tutto il territorio nazionale. Per la produzione e il confezionamento, viene utilizzata esclusivamente energia rinnovabile, consolidando ulteriormente l'impegno di MD verso un futuro più green e sostenibile.
Questo lancio si inserisce nel più ampio piano di sostenibilità promosso da MD, che ha visto la pubblicazione del suo primo Bilancio di Sostenibilità e l'incremento di pratiche innovative e responsabili nella produzione e distribuzione. Grazie a una comunicazione mirata nei reparti ortofrutta, i clienti potranno riconoscere facilmente i nuovi prodotti aeroponici e apprezzarne i benefici.