Green Retail  - Mondelēz ottiene per il terzo anno la certificazione per la parità di genere
Information
Persone & Imprese A cura di: Nicola Mamo

Mondelēz ottiene per il terzo anno la certificazione per la parità di genere

Mondelēz International ha ottenuto per il terzo anno consecutivo la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere, rilasciata da IMQ.

Il riconoscimento riguarda l’intero perimetro del gruppo in Italia, comprese tutte e cinque le società legali attive sul territorio nazionale, gli uffici di Milano e gli stabilimenti produttivi di Capriata d’Orba (AL) e Caramagna Piemonte (CN).

Il risultato è frutto di un audit condotto da soggetti esterni, che ha valutato documentazione, interviste e applicazione delle pratiche. Mondelēz ha ottenuto un punteggio complessivo di 96,3 su 100, confermando l'efficacia delle misure avviate su base volontaria.

Governance interna e strumenti concreti per l’equità

L’azienda ha definito un piano strategico guidato da un comitato interno composto da senior leader e responsabili DE&I, con compiti di monitoraggio, verifica e orientamento delle politiche interne. Le principali aree di intervento includono: flessibilità organizzativa, supporto alla genitorialità, accesso paritario alla formazione, e promozione di una cultura del rispetto e della cura.

Tra le misure più rilevanti si segnalano: smart working strutturato, settimana lavorativa su 4,5 giorni, permessi per malattia dei figli e assistenza a familiari, borse di studio per i figli dei dipendenti, assistenza psicologica e sanitaria, palestra aziendale e benefit personalizzati.

DE&I integrata nella strategia e nelle relazioni industriali

I temi legati a Diversità, Equità e Inclusione (DE&I) sono parte integrante della strategia aziendale e del dialogo sindacale. Il contratto integrativo aziendale include esplicitamente questi aspetti nei processi di confronto e programmazione. Inoltre, l’azienda promuove iniziative di sensibilizzazione interne, come le “DE&I Weeks” e programmi di formazione dedicati.

L’inclusione viene anche promossa verso l’esterno tramite investimenti nel volontariato e il coinvolgimento di dipendenti come ambassador tematici. L’intero impianto rientra nel modello "Workplace of the Future", che punta a un ambiente lavorativo moderno, equo e collaborativo.

Con circa 900 dipendenti e uno stabilimento in ciascuna delle due principali province del Nord-Ovest, Mondelēz International si conferma tra le aziende italiane del settore alimentare che hanno strutturato un approccio coerente alla parità di genere, misurabile e replicabile.