Green Retail  - Todis porta l’Attestato di Sostenibilità nelle scuole primarie
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Todis porta l’Attestato di Sostenibilità nelle scuole primarie

Todis estende alle scuole primarie l’Attestato di Sostenibilità nato nel 2023 per i fornitori a marchio. L’iniziativa promuove educazione ambientale e cittadinanza attiva fin dall’infanzia.

Introdotto nel 2023, l’Attestato di Sostenibilità Todis certifica pratiche etiche, ambientali e sociali dei fornitori MDD, in collaborazione con SGS Italia S.p.A.. Ad oggi ha coinvolto oltre 325 fornitori (food e non food) e più di 2.500 referenze, valutati su cinque ambiti: packaging sostenibile, gestione delle risorse ambientali, trasparenza delle filiere alimentari, caratteristiche dello stabilimento produttivo, responsabilità sociale d’impresa. L’audit combina questionari, verifica documentale e sopralluoghi; ottengono la certificazione solo i fornitori con punteggio A–AAA. Attualmente sono 85 le aziende certificate; i punteggi sono comunicati in negozio e tramite QR code.

Dentro l’aula: struttura del percorso

Il progetto, gratuito e in partenza a metà novembre, è realizzato con Studyo Educare e Sustenia e si inserisce nelle ore di educazione civica. È rivolto alle classi terze, quarte e quinte delle primarie nelle 11 regioni coperte dall’insegna (tra cui, in Toscana, Arezzo): Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Umbria. Le adesioni contano 34 scuole per 87 classi. I docenti ricevono una guida digitale proiettabile su LIM, con attività, spunti e materiali stampabili.

Valutazione, premi e tappe

La conclusione è prevista a inizio marzo 2026: le classi realizzeranno elaborati multimediali su sostenibilità e cittadinanza attiva. Tutti gli studenti riceveranno l’Attestato di Sostenibilità Todis. Una giuria selezionerà i 20 migliori lavori; le classi vincitrici otterranno un buono spesa da 100 euro per la festa di fine anno. Tra queste, i tre progetti più votati (uno tramite pagina social e due tramite Giuria di Qualità) saranno premiati con una gita didattica presso tre aziende fornitrici Todis per conoscere la filiera produttiva.

«Con questo progetto desideriamo investire nel futuro dei più giovani, offrendo loro un percorso formativo che unisca conoscenza e consapevolezza. L’educazione ambientale rappresenta una leva fondamentale per costruire un domani più sostenibile, e Todis è orgogliosa di poter contribuire a questo obiettivo in modo concreto e partecipativo.» Ha dichiarato Marco De Angelis – responsabile servizio Qualità Todis.