Green Retail  - "Ripartiamo dal Packaging”: formazione e reinserimento nella Casa Circondariale di Lodi
Information
News A cura di: Nicola Mamo

"Ripartiamo dal Packaging”: formazione e reinserimento nella Casa Circondariale di Lodi

Dieci detenuti iniziano oggi presso la Casa Circondariale di Lodi un percorso formativo per acquisire competenze tecniche nella grafica e stampa grazie al progetto «Ripartiamo dal Packaging».

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Carta Etica del Packaging in collaborazione con ENIP-GCT, con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con il supporto di ITS Rizzoli. La scorsa settimana sono stati selezionati i partecipanti al corso di formazione professionale, primo esperimento pilota destinato ad aprire la strada a possibili estensioni in altri istituti penitenziari nazionali.

Competenze per il reinserimento sociale

Tra settembre e ottobre i partecipanti seguiranno un programma di 75 ore, suddiviso in tre moduli: prestampa, stampa, allestimento e finitura. Il percorso combina lezioni teoriche e attività pratiche per consentire ai corsisti di acquisire competenze immediatamente spendibili nel settore della grafica e stampa per il packaging, comparto che registra una crescente richiesta di operatori qualificati.

L’iniziativa unisce formazione, responsabilità sociale e inclusione. Offrendo nuove competenze professionali, mira a favorire il reinserimento dei partecipanti nel mercato del lavoro e a sostenere un percorso di riscatto personale. «È un percorso che restituisce dignità e fiducia, aprendo nuove prospettive di futuro personale e professionale a chi oggi sceglie di ricostruire la propria vita partendo dall’impegno e dalla conoscenza», si legge nella presentazione del progetto.