Ricola, azienda svizzera specializzata nelle caramelle alle erbe alpine, rinnova l’impegno a favore della natura con l’iniziativa La Natura in Primo Piano 2025. Il concorso, attivo dal 25 agosto 2025 al 29 marzo 2026, mette in palio 100 fotocamere istantanee Kodak Printomatic in edizione limitata e un voucher da 1.000 euro per un soggiorno in una località scelta dal vincitore.
Il progetto si inserisce in una collaborazione di lungo periodo con Slow Food Italia, volta alla tutela dei prati stabili, ecosistemi fondamentali per api e impollinatori. Questi ambienti, ricchi di biodiversità vegetale e animale, rappresentano un equilibrio tra attività umana e natura e garantiscono prodotti agricoli di elevato valore organolettico.
Ricola Foundation
La relazione tra erbe alpine e insetti impollinatori costituisce un legame di reciproca dipendenza: senza impollinatori non sarebbe possibile garantire la produzione delle erbe Ricola e, allo stesso tempo, queste piante offrono agli insetti nutrimento e habitat. La salvaguardia di questa relazione viene perseguita anche attraverso la Ricola Foundation, che supporta Coloss, network internazionale di ricercatori impegnati a ridurre la mortalità delle api mellifere.
Meccanica del concorso nei punti vendita
La partecipazione al concorso richiede l’acquisto di almeno due prodotti Ricola. L’iscrizione avviene tramite il sito www.concorsoricola.it o tramite QR code presente sui materiali promozionali nei punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata. L’iniziativa è supportata da espositori, locandine e materiali di comunicazione nei negozi aderenti.
Un impegno certificato
Fondata nel 1930 a Laufen, vicino a Basilea, Ricola è presente in 45 Paesi con circa 50 specialità tra caramelle e tisane. Dal 2023 l’azienda è certificata B Corporation, a testimonianza di un modello di business orientato alla sostenibilità economica, sociale ed ecologica.