Green Retail  - Progetto Rispetto: Fondazione Conad ETS e Polizia di Stato contro la violenza di genere
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Progetto Rispetto: Fondazione Conad ETS e Polizia di Stato contro la violenza di genere

Nato dall’intesa tra Fondazione Conad ETS e Polizia di Stato, Progetto Rispetto si presenta come un’alleanza per contrastare la violenza di genere e diffondere una cultura del rispetto partendo dai più giovani. L’iniziativa è stata presentata il 22 settembre 2025 a Roma e utilizza la rete dei punti vendita Conad come amplificatore mediatico.

Portale e strumenti per le scuole

Il cuore del progetto è il portale www.progettorispetto.it, che mette a disposizione di scuole, docenti e studenti materiali didattici gratuiti, guide pratiche, infografiche e attività pensate per affrontare in classe temi come consenso, parità di genere, discriminazioni e violenza in tutte le sue forme (fisica, psicologica, sessuale, economica e assistita). Tutti i contenuti sono validati dalla Polizia di Stato, garantendo l’affidabilità degli strumenti per la sensibilizzazione dei giovani.

Attività formative e coinvolgimento delle famiglie

Il progetto prevede workshop interattivi, incontri guidati da esperti e attività esperienziali per trasformare le aule in spazi di confronto. L’obiettivo è stimolare nei ragazzi competenze relazionali fondate sul rispetto e sulla libertà. Il coinvolgimento delle famiglie è considerato parte integrante, per rafforzare il dialogo intergenerazionale e prevenire comportamenti violenti fin dall’origine.

Contributo della Polizia di Stato

La Polizia di Stato porta nel progetto la propria esperienza e i propri strumenti: dalle misure preventive del Questore alla campagna permanente “Questo non è amore”, fino ai dispositivi di pronto intervento e alle attività di reinserimento delle vittime nel mondo del lavoro. L’intesa con Fondazione Conad ETS mira a raggiungere giovani e donne anche nei luoghi di studio, di lavoro e di svago, diffondendo la cultura del rispetto attraverso iniziative locali e nazionali.

Docufilm e iniziative pubbliche

Per rafforzare l’impatto educativo, Progetto Rispetto lancerà a novembre – in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – un docufilm di 30 minuti dedicato al tema, disponibile gratuitamente sul portale. Il progetto sarà presente anche al Salone dello Studente con incontri e attività divulgative curate da Campus, partner editoriale e organizzatore dell’evento.