Green Retail  - PENNY Italia rilancia #ARROTONDAeDONA con Fondazione Progetto Arca
Information
News A cura di: Nicola Mamo

PENNY Italia rilancia #ARROTONDAeDONA con Fondazione Progetto Arca

Dal 13 al 19 ottobre, negli oltre 450 punti vendita PENNY Italia, torna #ARROTONDAeDONA, l’iniziativa che consente ai clienti di contribuire al lavoro di Fondazione Progetto Arca semplicemente facendo la spesa.

L’operazione prevede la possibilità di arrotondare lo scontrino all’euro superiore al momento del pagamento. L’importo derivante dall’arrotondamento viene interamente devoluto a Fondazione Progetto Arca. Esempio: con una spesa di 9,40€, il cliente può scegliere di donare 0,60€. La campagna è attiva dal 13 al 19 ottobre su tutta la rete coinvolta.

Contesto e obiettivo

L’iniziativa si inserisce in un contesto sociale caratterizzato da crescenti difficoltà economiche e nuove forme di emarginazione. L’obiettivo è offrire a tutti la possibilità di dare “il primo aiuto, sempre” attraverso un gesto semplice. La collaborazione tra l’insegna e la Fondazione è continuativa e orientata al sostegno concreto delle comunità locali.

Partnership e market solidale

La relazione tra le parti si sviluppa anche nel sostegno al market solidale della Fondazione, cui PENNY Italia contribuisce con le rimanenze alimentari dei propri punti vendita. In questo modo, prodotti invenduti vengono destinati a persone in difficoltà, coniugando aiuto alimentare e contrasto allo spreco.

Le dichiarazioni

«Come azienda e come persone, ci sentiamo responsabili verso le comunità in cui operiamo. Con Progetto Arca condividiamo valori e visione: ogni piccolo gesto, come un arrotondamento, può generare un impatto concreto. È una storia che continua, fatta di fiducia, azioni e sostenibilità.» — Marcello Caldarella, Corporate Communications & CSR Manager di PENNY Italia

«Ogni donazione è per noi fondamentale. Grazie a PENNY Italia e ai suoi clienti, possiamo continuare a portare aiuto dove serve: ogni arrotondamento si trasforma in pasti caldi, pacchi viveri, cure e accoglienza. E il meccanismo non si ferma: dalla spesa al sostegno, dalla solidarietà alla relazione, fino all’integrazione sociale.» — Alberto Sinigallia, Presidente di Fondazione Progetto Arca.