Green Retail  - Parma apre la prima Lavanderia di San Francesco d’Assisi
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Parma apre la prima Lavanderia di San Francesco d’Assisi

A Parma aprirà la prima "Lavanderia di San Francesco d’Assisi". L’iniziativa per persone senza dimora e indigenti nasce da Procter & Gamble con l’Elemosineria Apostolica, in continuità con le esperienze avviate nel 2017.

La nuova denominazione – proposta dal Santo Padre Leone XIV – rende stabile il progetto nato come “Lavanderie di Papa Francesco” e già presente a Roma, Genova, Torino (2), Napoli, Catania e San Ferdinando (RC). Il riferimento all’esortazione apostolica Dilexi te (4 ottobre 2025) colloca l’iniziativa nella scia della fraternità e della povertà evangelica: un servizio concreto che unisce igiene personale, cura e prossimità.

Dove e come: il servizio a Parma

La lavanderia sorgerà nei locali Caritas messi a disposizione dalla parrocchia in Borgo San Giuseppe, 15. La Caritas Diocesana di Parma gestirà un servizio gratuito per il lavaggio e l’asciugatura di indumenti, vestiti e coperte, integrato con il vicino servizio docce. Le dotazioni comprendono lavatrici e asciugatrici donate da Haier Europe e una fornitura di detergenti (Dash, Lenor), prodotti per l’igiene personale (es. Head&Shoulders, Pantene) e rasoi e schiume da barba Gillette per l’area docce.

Nel solco della carità concreta richiamata in Dilexi te, il Card. Konrad Krajewski – Elemosiniere di Sua Santità e Prefetto del Dicastero per il Servizio della Carità osserva: «Rendo sempre grazie a Dio per l’iniziativa dell’azienda Procter & Gamble che, in modo concreto ed efficace, aiuta la gente in difficoltà […] L’elemosina è un aiuto vero e proprio, un atto significativo […] Aiutando i poveri, aiutiamo anche la nostra vita e grazie a loro la possiamo cambiare e correggere».
Dal territorio, S.E. Mons. Enrico Solmi – Vescovo di Parma sottolinea l’importanza della sinergia tra Chiesa, imprese e comunità: «Questa inaugurazione rappresenta un prezioso tassello che completa il mosaico di attenzioni e servizi della Caritas alla persona in difficoltà […] Grazie a chi ha reso possibile tutto questo […] Infine, grazie alle persone che ci vengono a chiedere aiuto: il loro volto è un continuo appello a restare umani».
Per Procter & Gamble, Riccardo Calvi – Direttore Comunicazione in Italia afferma: «Con la “Lavanderia di San Francesco d’Assisi” che inauguriamo oggi a Parma, proseguiamo nel solco di un percorso iniziato otto anni fa […] La proposta del Santo Padre Leone XIV […] ci riempie di orgoglio e di responsabilità». Karim Bruneo – Direttore Comunicazione Haier Europe aggiunge: «Siamo felici di continuare ad offrire il nostro contributo […] L’apertura a Parma dimostra come sia importante dare supporto tangibile a chi vive in condizioni di forte disagio».

Il presidio di igiene e accoglienza in contesti urbani fragili risponde a bisogni primari e genera valore sociale misurabile: meno barriere all’accesso ai servizi, percorsi di dignità e re-inclusione, sinergie tra enti ecclesiali, terzo settore e aziende della cura della casa e della persona. Per i brand coinvolti, il contributo non è solo donazione di prodotto, ma infrastruttura di servizio che rende visibile l’impatto sul territorio.