Il packaging,seconda una ricerca condotta dall’agenzia di trend Caramel per Sonoco, si rivela un fattore decisivo nelle scelte di acquisto della Generazione Z, soprattutto nel food & beverage. Lo studio combina analisi socioculturale e dati comportamentali e individua sei trend chiave utili ai brand.
Sei tendenze che ridefiniscono il packaging
Il lusso accessibile mette al centro prodotti quotidiani reinterpretati in chiave di qualità e piacere personale, grazie a confezioni dall’alto impatto estetico. L’estetica come leva strategica mostra che formati guidati dal design — finiture opache, tipografia retrò, confezioni collezionabili — superano le alternative minimaliste in engagement e attrattiva. Il packaging protagonista della quotidianità emerge in rituali domestici e condivisioni social (#fridgescaping, restocking), con attenzione a praticità e ordine visivo. Il design flessibile per stili di vita dinamici privilegia portabilità e rispetto ambientale (contenitori on-the-go, preferenza per lattine in alluminio). Dove eccellenza e funzionalità si incontrano, la sostenibilità è rilevante quando supportata da chiarezza, creatività e design significativo. Infine, cultura, identità e storytelling rendono la confezione parte della narrazione: autenticità, tradizione, ironia e collezionabilità alimentano senso di appartenenza.
Dati principali emersi
Tra i Gen Z, l’81% afferma di aver provato un prodotto grazie a un packaging distintivo e il 63% ha ripetuto l’acquisto per lo stesso motivo. I post con packaging metallico dal design vintage registrano il 23% di interazioni in più rispetto alle varianti minimaliste. Il 60% preferisce soluzioni riciclabili e percepisce il metallo come materiale resistente e riciclabile; il 45% cerca confezioni collezionabili o multifunzionali; il 65% desidera packaging che rispecchi cultura, valori o identità. Cresce l’interesse per formati monoporzione e on-the-go, in linea con abitudini domestiche più frequenti e con la richiesta di praticità.
Implicazioni per i brand
Il packaging non è più elemento meramente funzionale: contribuisce a esprimere i valori del brand, genera engagement sociale e influenza la scoperta del prodotto. Chiarezza delle informazioni ambientali, riutilizzabilità, riciclabilità locale e possibilità di riuso creativo aumentano desiderabilità e propensione all’acquisto. La combinazione tra performance tecniche e design thinking consente di tradurre insight in concept concreti e sostenibili, capaci di connettere emotivamente e culturalmente con la Generazione Z.
«Il design ha sempre avuto un ruolo centrale nel packaging, ma oggi pesa più che mai… In Sonoco uniamo performance tecniche e design thinking per creare un packaging che connette emotivamente, culturalmente e in modo sostenibile.» — Laetitia Durafour, Marketing Director – Sonoco Metal Packaging EMEA
«I consumatori della Gen Z non acquistano più semplicemente un prodotto: scelgono un’esperienza, una storia, una posizione… Il packaging è un motore di desiderio, identità e comunità.» — Virginie Lorenzato, CEO di Groupe Caramel