Riparte «OrtoRomi per la scuola», il progetto educativo che unisce alimentazione consapevole, sostenibilità e cittadinanza. L’edizione 2025–2026 affianca ai laboratori per l’infanzia e la primaria un percorso di orientamento per le scuole medie.
Per la prima volta viene prposta un’attività di orientamento rivolta alle scuole secondarie di primo grado dell’area limitrofa alla sede di Borgoricco (PD). Gli incontri prevedono dialoghi con collaboratori di diverse funzioni che raccontano percorso di studi e ruolo, con l’obiettivo di offrire esempi concreti per scelte scolastiche e professionali più consapevoli.
Prosegue anche il progetto in presenza per alunni di terza, quarta e quinta elementare delle province di Padova, Venezia, Treviso e Rovigo. Dal 21 ottobre gli studenti visitano lo stabilimento di Borgoricco e le aziende agricole dei soci per scoprire come nascono ortaggi e insalate. Le attività – focalizzate su alimentazione equilibrata e agricoltura sostenibile – si svolgono una volta a settimana fino a maggio 2026, con trasporto gratuito offerto da OrtoRomi. Le richieste registrate hanno portato al tutto esaurito fino a fine anno scolastico.
Il percorso digitale: obiettivo 1.000 classi
La versione digitale del progetto, dedicata a scuole dell’infanzia e primarie su tutto il territorio nazionale, punta a raggiungere 1.000 classi. Il programma comprende nove laboratori differenziati per età su sostenibilità, educazione alimentare e Obiettivi dell’Agenda ONU 2030, con video-pillole, giochi digitali e materiali scaricabili. È previsto anche un restyling grafico della piattaforma didattica per un’esperienza più intuitiva e coerente con l’immagine corporate.
«Educare i ragazzi alla sostenibilità e a un’alimentazione consapevole significa investire nel futuro di tutti – afferma Martina Boromello, Responsabile Marketing e Comunicazione di OrtoRomi. Con il nuovo progetto dedicato agli studenti delle scuole medie vogliamo portare avanti questo impegno anche in un’età delicata di crescita e cambiamento, accompagnandoli in un percorso concreto di scoperta del mondo del lavoro e del valore delle proprie scelte».