È stata inaugurata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida la 42esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta in corso dal 6 all’8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre.
La cerimonia si è svolta durante il convegno “L’Acqua è il futuro”, promosso da ANBI, con il coinvolgimento di rappresentanti del mondo agricolo, istituzionale e imprenditoriale.
Nel suo intervento, il ministro ha sottolineato l’importanza di Macfrut come luogo di confronto tra filiere, istituzioni e mercati internazionali, con particolare attenzione al continente africano: “In Africa ci sono grandi potenzialità: possiamo esportare tecnologie e creare opportunità reciproche, favorendo la sovranità alimentare locale e nuovi sbocchi commerciali per il nostro Paese”.
Macfrut 2025 si presenta come un evento integrato: oltre alla fiera ortofrutticola, si svolge in contemporanea anche Fieravicola. Il presidente di Macfrut, Renzo Piraccini, ha evidenziato la crescita post-Covid della manifestazione, grazie anche al supporto di ICE. “Macfrut è la vetrina dell’intera filiera ortofrutticola italiana, che vale oltre 60 miliardi di euro”, ha dichiarato, ponendo l’accento sulla sinergia tra produzione, ricerca, logistica e trasformazione.
Regione partner di questa edizione è il Lazio, rappresentata dall’assessore Giancarlo Righini. Nello spazio regionale sono in programma degustazioni, showcooking e attività di valorizzazione delle eccellenze locali. Anche il presidente dell’Emilia-Romagna, Michele De Pascale, ha sottolineato il valore strategico di Macfrut, in particolare per una filiera che oggi necessita di investimenti su logistica, acqua e competitività.
La giornata inaugurale ha visto anche l’intervento di ICE, con 380 delegati internazionali presenti, e rappresentanti delle principali organizzazioni agricole italiane. Il giorno successivo è previsto un collegamento in diretta con il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, in occasione della Conferenza ANBI sull’applicazione dell’intelligenza artificiale all’irrigazione.