Green Retail  - Inaugurato un Nuovo Hub Foody Zero Sprechi al Mercato Agroalimentare di Milano
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Inaugurato un Nuovo Hub Foody Zero Sprechi al Mercato Agroalimentare di Milano

l Comune di Milano, Fondazione Cariplo e SOGEMI hanno inaugurato la nuova sede dell'Hub Foody Zero Sprechi, spazio dedicato al recupero e alla ridistribuzione delle eccedenze alimentari situato nel padiglione A del Mercato Agroalimentare.

L'Hub, operativo dal 2021, è nato durante la pandemia per rispondere alle esigenze alimentari emergenziali della città. Negli anni ha progressivamente ampliato il proprio raggio d’azione, coinvolgendo attivamente grossisti, associazioni del terzo settore e volontari, diventando un punto di riferimento nel contrasto allo spreco alimentare.

Dal 2021 al 2023, l'Hub Foody Zero Sprechi ha recuperato oltre 744 tonnellate di prodotti ortofrutticoli invenduti. Nel solo 2024, grazie alla collaborazione con 99 grossisti e una rete di 92 organizzazioni no profit, sono state recuperate ulteriori 449 tonnellate di cibo, pari a circa 898.286 pasti destinati a 9.242 nuclei familiari e oltre 105mila beneficiari.

La nuova sede consentirà di aumentare ulteriormente queste cifre, mettendo a disposizione una cella frigorifera e spazi dedicati agli enti del terzo settore per gestire con maggiore efficacia le operazioni quotidiane di recupero e distribuzione.

Collaborazione strategica e modello replicabile

Durante l'inaugurazione, Anna Scavuzzo, Vicesindaco con delega alla Food Policy, ha sottolineato che questo progetto ha trasformato una risposta emergenziale in una struttura permanente ed efficiente, grazie al contributo continuo di partner strategici come Fondazione Cariplo e SOGEMI.

Cesare Ferrero, Presidente di SOGEMI, ha ricordato come la lotta allo spreco alimentare rappresenti non solo un impegno etico, ma anche un'opportunità concreta per promuovere una maggiore responsabilità sociale nel settore del commercio agroalimentare.

Sviluppo della rete

In occasione del taglio del nastro è stato rinnovato l'accordo tra Comune, Fondazione Cariplo e SOGEMI, finalizzato al potenziamento delle attività e alla crescita della rete degli hub alimentari presenti sul territorio.

Nel 2024, grazie all’apertura di tre nuovi Hub (Selinunte, Loreto e Cuccagna), la rete milanese ha raggiunto un recupero complessivo di 795,3 tonnellate di alimenti, confermando il ruolo strategico dell’Hub Foody Zero Sprechi come polo logistico fondamentale nel panorama cittadino della solidarietà alimentare.