Green Retail  - Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Fondazione Veronesi e Autogrill: al via “La macedonia per la ricerca”

Dal 27 giugno al 27 luglio 2025 torna in tutti i punti vendita Autogrill La macedonia per la ricerca®, il progetto di raccolta fondi promosso da Fondazione Umberto Veronesi ETS per sostenere la ricerca scientifica in nutrigenomica.

Il ricavato finanzierà studi sulle relazioni tra dieta e patrimonio genetico, in particolare per la prevenzione di malattie croniche e tumori.

Il progetto si concentra sulla nutrigenomica, una disciplina che analizza come i composti alimentari influenzino i geni umani. La finalità è sviluppare strategie di prevenzione contro tumori, malattie cardiovascolari e metaboliche, attraverso scelte alimentari mirate.

Sostegno concreto alla ricerca oncologica

Grazie alle precedenti edizioni, sono già stati finanziati:

  • Il progetto della dott.ssa Rosarita Nasso, sulla funzione dei polifenoli nella progressione del tumore gastrico.

  • La ricerca in corso della dott.ssa Alice Cattivelli, Università di Modena e Reggio Emilia, sul ruolo dei metaboliti intestinali nella prevenzione del cancro al colon-retto.

La ricerca di Cattivelli mira a identificare i meccanismi molecolari con cui composti fenolici, trasformati dalla flora intestinale, agiscono sulle cellule cancerose. Lo studio impiega tecniche “omiche” (proteomica, genomica, metabolomica) per individuare nuovi bersagli farmacologici e vie metaboliche rilevanti.

Obiettivi e dichiarazioni

“Vogliamo promuovere scelte alimentari consapevoli e supportare la ricerca sui benefici della nutrizione nella prevenzione oncologica” – ha dichiarato Monica Ramaioli, Direttore Fondazione Umberto Veronesi ETS.

“Confermiamo anche quest’anno il nostro impegno nel portare il progetto nei nostri punti vendita e sensibilizzare i viaggiatori verso uno stile alimentare equilibrato”, ha commentato Luca D’Alba, General Manager Italy F&B di Avolta, gruppo di cui Autogrill fa parte.

Da Autogrill l'invito a un gesto quotidiano

La confezione di macedonia distribuita in Autogrill risponde anche alle linee guida nutrizionali: 2-3 porzioni di frutta al giorno sono consigliate per una dieta equilibrata. I polifenoli contenuti nella frutta sono molecole bioattive con potenziale effetto antitumorale. La macedonia è una soluzione pratica, in particolare durante gli spostamenti, e rappresenta un’alternativa salutare e bilanciata agli snack convenzionali.