Il progetto Chefs for Life, ideato da Diego Toscani e Ljubica Komlenic, torna l’8 settembre 2025 con una nuova iniziativa di solidarietà.
L’evento, ospitato nella sede di Cameo a Desenzano del Garda, sarà dedicato a sostenere SOS Villaggi dei Bambini, organizzazione che dal 1963 in Italia si occupa di protezione, educazione e inclusione di minori privi di adeguato sostegno familiare. Gli organizzatori descrivono l’appuntamento come un momento in cui l’alta cucina incontra la responsabilità sociale, con l’obiettivo di trasformare la convivialità in opportunità concreta di raccolta fondi.
Il contributo di Cameo e la collaborazione con SOS Villaggi dei Bambini
Alberto de Stasio, direttore generale di Cameo, ha sottolineato il legame di lungo periodo tra l’azienda e l’organizzazione: un rapporto nato oltre dodici anni fa e consolidato da attività di volontariato e iniziative di sostegno ai programmi educativi.
Maria Grazia Lanzani, presidente di SOS Villaggi dei Bambini, ha rimarcato come il supporto di Cameo e di eventi come Chefs for Life consenta di rafforzare percorsi inclusivi per i bambini accolti, offrendo opportunità di crescita e di accompagnamento nella vita quotidiana.
Chef protagonisti e sostegno delle aziende partner
La serata vedrà la partecipazione di numerosi chef stellati e professionisti della ristorazione: Bobo e Chicco Cerea, Salvatore Bianco, Peter Brunel, Maurizio Buffi, Alessandro Breda, Massimo Fezzardi, Giuliana Germiniasi, Denis Lovatel, Arianna Gatti, Carlo Bresciani, Beppe Maffioli, insieme ad altri interpreti della cucina d’autore. Il servizio sarà curato da ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana.
Accanto agli chef, una rete di aziende partner sostiene il progetto con continuità. Tra queste figurano Promotica, Pozzi Milano, VEDRAI, Siggi, Ballarini, Longino, Coltellerie Berti e Villa Franciacorta, insieme a Cameo e numerosi altri sponsor.
Modalità di partecipazione e raccolta fondi
L’evento avrà inizio alle 19.30 ed è previsto un momento di visita guidata all’interno dell’azienda Cameo per chi lo desidera. La quota di partecipazione è di 250 euro a persona. Durante la serata si terrà inoltre una lotteria solidale. L’intero ricavato sarà devoluto a SOS Villaggi dei Bambini per finanziare programmi di protezione e inclusione.