Una storia semplice e di valore che ha come protagonista l’azienda Bennet.
Nella notte di venerdì 25 marzo dal centro di distribuzione di Bennet sono partiti due bilici carichi di alimenti e prodotti di prima necessità che potranno essere d’aiuto a migliaia di profughi ucraini accolti a Medyka in Polonia, dove Hope Onlus – Organizzazione no profit laica e indipendente – è in prima linea portando aiuti. La situazione in quest’area è molto grave, essendo l’itinerario da Leopoli verso il confine polacco la principale via di fuga dalla guerra. Il confine di Medyka è tutti i giorni il luogo di arrivo di migliaia di persone, ed è diventato attualmente il più grande campo profughi in Polonia, allestito in scuole e spazi improvvisati.
Bennet e tutte le sue persone sono stati pronti a rispondere all’invito di Hope Onlus mettendo a disposizione tutte le professionalità per l’intero processo logistico e organizzativo. Una vera catena di persone che in pochissimo tempo hanno allestito tutto il necessario, permettendo a 5.000 colli per un numero totale di 65.000 prodotti come alimenti di prima necessità, prodotti panificati, biscotti per la colazione, cioccolato, legumi, carne in scatola, assorbenti, mascherine, coperte, cartoleria e giocattoli per bambini, così da arrivare in soccorso alle famiglie.
Nella drammatica contingenza dell’Ucraina, in cui a bombardamenti e combattimenti si aggiungono la carenza di materie prime e la necessità di rispondere molto velocemente alle richieste di aiuto di migliaia di persone che stanno scappando dal proprio Paese, Bennet continua ad essere presente e aperta a muoversi per offrire un aiuto concreto ai profughi. Ne è un esempio l’adesione all’iniziativa internazionale #AllTogether4Ukraine - iniziativa promossa e gestita da FEBA, la Federazione Europea dei Banchi Alimentari, grazie alla quale si è data l’opportunità ai clienti Bennet di convertire i punti fedeltà Bennet Club in contributi economici per aiutare la popolazione ucraina colpita dalla guerra.