Il 25 settembre evento simultaneo Roma-New York per analizzare come multilateralismo, imprese e innovazione possano accelerare il raggiungimento degli SDGs. Focus su governance anticipante e strategie operative per la transizione ecologica.
L'ASviS organizza il 25 settembre (ore 14.00-16.00) un confronto strategico simultaneo tra Roma e New York sulla governance sostenibile globale a dieci anni dall'adozione dell'Agenda 2030. L'evento, condotto da Maria Cuffaro (Tg3), riunisce leader istituzionali, imprenditoriali e della società civile per analizzare le prospettive operative dei prossimi cinque anni.
Multilateralismo e cambiamenti sistemici
La dimensione internazionale dell'incontro affronta il futuro del multilateralismo come strumento per lo sviluppo sostenibile, con particolare focus sul recente "Patto sul Futuro" adottato dall'Onu. Il confronto analizza come imprese, finanza e innovazione possano diventare catalizzatori di cambiamenti sistemici, superando l'approccio frammentario del primo decennio di attuazione degli SDGs.
Partecipano Edmondo Cirielli (Vice Ministro Affari Esteri), Diene Keita (UNFPA), Phoebe Koundouri (SDSN Global Climate Hub), Maurizio Massari (Rappresentante Onu) ed Enrico Giovannini (ASviS).
Governance anticipante e coinvolgimento territoriale
La sessione italiana si concentra sull'allineamento tra strategie nazionali e impegni globali, con particolare attenzione all'equità intergenerazionale e al coinvolgimento delle comunità locali nel disegno delle politiche.
Durante l'evento sarà presentato il Policy Paper "Una governance anticipante per l'Italia" sviluppato da Ecosistema Futuro, che propone modelli innovativi per anticipare le sfide sistemiche.
Intervengono Filippo Bettini (UN Global Compact Italia), Carola Carazzone (Assifero), Patrizia Lombardi (SDSN Italia) e Marco Riccardo Rusconi (AICS).
Dall'urgenza alle soluzioni operative
La simultaneità Roma-New York sottolinea come la governance sostenibile richieda nuove forme di coordinamento internazionale. L'evento trasforma la riflessione sul decimo anniversario dell'Agenda 2030 in laboratorio operativo per identificare strumenti concreti di accelerazione verso gli SDGs.
Le conclusioni saranno affidate a Pierluigi Stefanini (Presidente ASviS).
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali ASviS e segna l'avvio del percorso verso il decimo anniversario dell'Alleanza nel 2026.