Relicycha presentato Logypal 7, il nuovo pallet progettato per rispondere alle esigenze più impegnative della logistica industriale.
Questo prodotto rappresenta un'evoluzione importante, combinando innovazione, sostenibilità e prestazioni elevate.
Logypal 7 è costruito utilizzando poliolefine ampiamente riciclabili, tracciate digitalmente tramite blockchain, per garantire un controllo completo dal recupero dei materiali al loro riutilizzo. La progettazione ha richiesto anni di ricerca e sviluppo, culminando in un pallet maneggevole, robusto e capace di supportare un ampio range di carichi, perfetto per numerosi riutilizzi.
"Le variabili nella produzione con materiale riciclato sono molteplici, e solo attraverso esperienza e investimenti significativi possiamo plasmare l’idea in un pallet riciclato e riciclabile che soddisfi i più alti standard di performance, senza trascurare l’aspetto della maneggevolezza," ha spiegato Simone Frezzato, Direttore generale commerciale di Relicyc. "La simulazione degli scorrimenti del materiale all’interno dello stampo è stata oggetto di analisi approfondite, garantendo così un prodotto finale di qualità eccellente sotto ogni aspetto."
Logypal 7 rispetta le normative europee sulla gestione dei rifiuti industriali ed è prodotto con processi che minimizzano il consumo energetico, ottimizzando il design per migliorare le prestazioni. Alessandro Minuzzo, Amministratore Delegato di Relicyc, ha dichiarato: "In linea con la nostra missione di ridurre l'impatto ambientale, il Logypal 7 è realizzato in una versione con il 100% di materiali riciclati e 100% riciclabili, garantendo la massima resistenza senza compromettere la sostenibilità."
Il nuovo pallet è ideale per settori come industria, alimentare, farmaceutica e retail, offrendo soluzioni sicure anche per il trasporto di prodotti delicati. La sua capacità di ridurre i fermi macchina e ottimizzare l'efficienza energetica lo rende una scelta strategica per le aziende che desiderano abbracciare un'economia circolare.