Carapelli Firenze ha annunciato il lancio di un sistema basato sulla tecnologia blockchain per garantire la completa tracciabilità della propria produzione di olio extra vergine d’oliva 100% italiano.
Dal 25 marzo 2025, le bottiglie della gamma premium Carapelli Il Nobile saranno dotate di un QR code che permetterà ai consumatori di accedere facilmente a informazioni dettagliate sulla filiera, partendo dalla coltivazione delle olive fino al processo finale di imbottigliamento.
Attraverso una semplice scansione con il proprio smartphone, i consumatori potranno verificare rapidamente la provenienza delle olive utilizzate, conoscere le aziende agricole coinvolte, le certificazioni di qualità ottenute, consultare le analisi di laboratorio effettuate e leggere informazioni sui profili sensoriali dell’olio acquistato. Questo progetto nasce per rispondere alla richiesta crescente di trasparenza e informazione da parte del mercato, consentendo scelte più consapevoli direttamente nel punto vendita.
La tecnologia blockchain utilizzata consente di registrare in modo sicuro, immutabile e trasparente ogni fase della produzione, certificando così l’autenticità e la qualità del prodotto finale. Questo sistema digitale rientra in un piano strategico più ampio di sostenibilità e responsabilità ambientale promosso da Carapelli Firenze, che mira a valorizzare l'intera filiera produttiva nazionale.
Carapelli Il Nobile, prodotto che aderisce al progetto Filiera Olivicola Olearia Italiana (FOOI) ed è certificato da Intertek, è stato scelto come il primo della gamma ad adottare la blockchain per la sua distintività e per l’attenzione dedicata alle pratiche agricole sostenibili. Nei prossimi mesi, il sistema sarà esteso progressivamente alle altre linee di olio extra vergine Carapelli realizzate con olive esclusivamente italiane.