Per approfondire i temi della sostenibilità e del futuro del nostro pianeta, in un ambiente immersivo.
Si è svolta la presentazione di Im.Patto Torino, il progetto nato nell’ambito del bando Im.patto – Un patto per il territorio, promosso da Nova Coop, che nel capoluogo piemontese unisce 21 realtà associative per diffondere gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile nei quartieri. A dare il via alle azioni pratiche del progetto sarà, dal 5 al 7 novembre, l’apertura al pubblico presso il Superstore Coop di Torino Botticelli di “Escape4Change”, la prima escape room progettata per far scoprire i segreti dell’economia circolare e spiegare come, in questo nuovo paradigma, i rifiuti possano trasformarsi in materie prime seconde ed essere reintrodotti in un processo produttivo a basso consumo di risorse. Il gioco, della durata totale di circa un’ora, è gratuito e alla portata di tutti, dai 10 anni in su. È possibile partecipare in gruppi tra le 3 e le 6 persone.
L’esperienza permette di approfondire i temi della sostenibilità e del futuro del nostro pianeta, in un ambiente immersivo.
Per partecipare è necessario prenotarsi a questo link: https://bit.ly/circulareconomy-impatto-torino