Preparare le persone al lavoro che cambia.
Le nuove tecnologie stanno determinando la nascita di nuovi ruoli lavorativi ed il declino di altri: ciò comporta il rischio di fuoriuscita dal mercato del lavoro di un numero importante di persone, con una grave incidenza sulla crescita economica e sull’aumento di disuguaglianze e disagi sociali. Le imprese - in particolare la gestione delle risorse umane - possono sostenere i propri dipendenti nel far fronte alle nuove richieste del mercato attraverso l’aggiornamento professionale (retraining) e l’ottimizzazione della pianificazione del lavoro (e della forza lavoro).
Upskill 4 Future nasce per supportare aziende e lavoratori nel diventare “a prova di futuro”, sviluppando la capacità di creare modelli inclusivi di transizioni lavorative nell’era digitale.
Fondazione Sodalitas e Impronta Etica - in qualità di National Partner Organisation per l’Italia di CSR Europe, organizzazione promotrice del progetto - sviluppano Upskill 4 Future nel nostro Paese coinvolgendo un gruppo di imprese disponibili a partecipare al progetto pilota di due anni e mezzo per affrontare la sfida del lavoro che cambia insieme ai promotori ed alle altre aziende partecipanti, studiando e identificando nuove soluzioni attraverso la previsione dei cambiamenti nelle competenze e nelle tipologie di lavoro; la riqualificazione della forza lavoro in linea con nuove esigenze del mercato; il supporto alla mobilità dei lavoratori tra diverse attività e ambiti lavorativi.
Il progetto si svolge a livello internazionale coinvolgendo aziende in Francia, Spagna, Italia e Polonia. Le aziende partecipanti beneficeranno di: partecipazione a gruppi di lavoro riservati con imprese e stakeholder selezionati, analisi comparative e valutazioni mirate per verificare i progressi, servizio di helpdesk per risolvere i dubbi ed avere contatti diretti con i partner pertinenti, confronto con gli altri Paesi europei coinvolti.
Alle imprese partecipanti sarà richiesto di: testare nuovi modelli HR, con un focus specifico sul supporto ai lavoratori più vulnerabili, partecipare ai gruppi di lavoro, partecipare alle attività di benchmarking e alla valutazione dei progressi.
Upskill 4 Future viene sviluppato in Italia da Fondazione Sodalitas - Impronta Etica- Il progetto è promosso da CSR Europe, con il sostegno di J.P. Morgan.