E' il riso coltivato nei terreni dell’antico ospedale della Ca’ Granda, noto oggi come Policlinico di Milano.
Carrefour Italia è a fianco della Fondazione Patrimonio Ca’ Granda con un progetto che ha come obiettivo la valorizzazione del territorio, la ricerca scientifica e la corretta alimentazione.
In oltre 200 punti vendita tra Ipermercati, Carrefour Market ed Express dell’intera regione Lombardia, sarà disponibile, in maniera continuativa, il Riso Ca’ Granda, i cui proventi andranno a supporto della ricerca del Policlinico. Fondato nel 1456, come Ospedale Maggiore di Milano, fu subito rinominato Ca’ Granda dai cittadini riconoscenti. Oggi è il primo istituto pubblico per qualità della ricerca e un riferimento per le cure in ogni età. . Sono tre i prodotti lanciati sul mercato grazie a questa collaborazione: il riso Carnaroli classico da 1 kg, il preparato per risotto allo zafferano e il preparato per risotto ai porcini.
In tutti i casi, le materie prime provengono dalle coltivazioni gestite dalla Fondazione Patrimonio Ca’ Granda, fondata nel 2015 dal Policlinico di Milano e molto conosciuta a livello istituzionale e nel percepito di tutti i lombardi, la cui mission è promuovere il progresso della ricerca scientifica del Policlinico, in campo sanitario e biomedico, con le risorse finanziarie ottenute dalla gestione e valorizzazione del patrimonio agricolo conferitole, frutto delle donazioni di tanti benefattori milanesi. Il progetto, che mette al centro una delle eccellenze del territorio della Pianura Padana, aiuta anche a valorizzare piccoli coltivatori milanesi e lombardi, come per esempio la Cascina Battivacco, una delle 100 antiche cascine dell’ospedale da cui proviene il Riso Ca’ Granda: tra le poche realtà rurali integrate nel Parco Agricolo Sud di Milano cui è stato riconosciuto il marchio “Produttore di Qualità Ambientale”. Tutti i prodotti sono analizzati e valutati dai nutrizionisti dell’ospedale e, per garantire la massima trasparenza, grazie ad un QR code presente sulla confezione, è possibile anche consultarne i dati che rimandano direttamente alle analisi di laboratorio.
“È per noi un onore collaborare con il Policlinico di Milano per questo progetto, capace di valorizzare il territorio e i suoi localismi e, al tempo stesso, supportare la ricerca scientifica e promuovere la corretta alimentazione grazie alle analisi sulle proprietà del riso. Condividiamo a pieno la mission di Fondazione Patrimonio Ca’ Granda, perfettamente in linea con i nostri obiettivi legati al programma Act for Food, tramite il quale vogliamo sensibilizzare i nostri clienti a compiere scelte d’acquisto consapevoli e partecipando ad iniziative virtuose come questa sviluppata con il Riso Ca’ Granda”, ha commentato Salvatore Cavoli, Responsabile Dinamica e Offerta Locale Carrefour Italia.
“Il sostegno offerto da Carrefour a questa iniziativa è per noi molto preziosa. Grazie ai suoi numerosi negozi, potremo raggiungere tante persone e far conoscere loro un prodotto davvero “buono”, perché: fa bene all’uomo, all’ambiente e alla ricerca. Non è infatti una iniziativa commerciale, ma etica: con un piccolo gesto quotidiano, possiamo “fare la differenza”, contribuendo a costruire un mondo più buono. Da oltre 6 secoli la Ca’ Granda e i milanesi si prendono cura l’uno dell’altro: il Riso Ca’ Granda è un nuovo capitolo di questa lunga storia di beneficienza”, ha commentato Achille Lanzarini, Direttore generale Fondazione Patrimonio Ca’ Granda.