L’Università degli Studi di Salerno in collaborazione con AtiF (Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia lancia Matespack.
Si tratta di un master universitario di primo livello in Materiali e Tecnologie Sostenibili per Packaging Polimerici e Cellulosici.
Il master partirà nel 2019 e sarà aperto ai laureati in facoltà scientifiche. L’obiettivo del Matespack è quello di formare figure professionali esperte in packaging, che possano studiare soluzioni innovative per i processi e la composizione di materiali. Il corso avrà la durata annuale di 1.500 ore.
Saranno ammessi al master i laureati di I e II livello di materie tecnico-scientifiche, laureati in ingegneria industriale, chimica, elettrica, biomedica e laureati in chimica industriale, chimica, scienze agrarie, fisica e scienza dei materiali.
Passeranno la selezione per il Matespack al massimo 20 studenti, scelti in base a un colloquio motivazionale e ai titoli di cui si è in possesso. Gli studenti più meritevoli avranno accesso a delle borse di studio.
Sede e Contatti