Nespresso e Aprica ampliano la collaborazione per il riciclo delle capsule di caffè in alluminio con l’arrivo del progetto Da Chicco a Chicco in Valle d’Aosta, grazie a 16 nuovi punti di raccolta.
La mappa dei nuovi centri
Le nuove isole ecologiche coprono i subATO A e B e la Città di Aosta. Nel subATO A: Cogne, Courmayeur, La Thuile, Morgex, Sarre, Villeneuve. Nel subATO B: Brissogne, Gressan (Palues e Pila), Jovençan, Nus, Pollein, Saint-Christophe, Saint-Marcel. Per Aosta: Via Caduti del Lavoro e Montfleury. I centri sono gestiti da Aprica e Quendoz e si aggiungono a oltre 200 punti di raccolta sull’intero territorio nazionale, tra Boutique Nespresso e isole ecologiche.
Come funziona Da Chicco a Chicco
Attivo dal 2011, il progetto – sviluppato con CIAL, Utilitalia e CIC – consente agli utenti di riconsegnare le capsule esauste in alluminio presso le isole partner e le boutique. Un impianto dedicato separa alluminio e caffè: il primo viene inviato alle fonderie per nuovi oggetti; il secondo diventa compost destinato a una risaia in Italia. Il riso prodotto viene riacquistato e donato a reti solidali, trasformando «un chicco di caffè in un chicco di riso». «Siamo orgogliosi che, grazie alla collaborazione di lunga data con Aprica, il progetto Da Chicco a Chicco possa estendere ulteriormente il suo raggio di azione in Valle d’Aosta» — Matteo Di Poce – Specialista in Sostenibilità di Nespresso Italiana.
Le capsule di alluminio, piccole e leggere, sfuggono spesso ai trattamenti standard del rifiuto urbano. La rete di conferimento dedicata aumenta il rottame riciclabile e attiva comportamenti circolari a livello locale. «L’ampliamento del progetto in Valle d’Aosta rafforza la collaborazione con Nespresso e rende più accessibili i servizi di raccolta per materiali complessi come le capsule in alluminio» — Filippo Agazzi – Amministratore Delegato di Aprica. «Si aggiunge un ulteriore tassello al sistema di raccolta differenziata che punta ad aumentare i rifiuti valorizzabili recuperati sul territorio» — Jean Louis Quendoz – Amministratore Unico di Quendoz Srl.
Numeri nazionali e filiera circolare
Dal 2011 il progetto ha consentito di recuperare oltre 12.000 tonnellate di capsule esauste, generando oltre 700 tonnellate di alluminio e più di 7.000 tonnellate di caffè avviato a compost, con la donazione di oltre 7 milioni di piatti a sostegno delle persone in difficoltà. Da Chicco a Chicco rientra nel programma Nespresso per l’Italia, che aggrega iniziative a favore delle comunità e del patrimonio ambientale e culturale.