Al Key Energy di Rimini, Fondazione CER Italia ha annunciato una partnership con Enel, consolidando il suo ruolo come prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nazionale a trazione pubblica. Il modello è pensato per supportare enti locali, imprese e cittadini nell’adozione di energia condivisa da fonti rinnovabili, garantendo vantaggi economici e ambientali.
La Fondazione, già operativa, permette ai Comuni di attivare configurazioni di comunità energetica in modo rapido, coinvolgendo cittadini e imprese nel ruolo di consumatori e produttori di energia rinnovabile. Gli aderenti possono beneficiare degli incentivi CER, riducendo i costi dell’energia e migliorando l’efficienza locale.
Attualmente fanno parte della Fondazione 43 Comuni italiani, in particolare piccoli enti sotto i 5.000 abitanti, che grazie a questa iniziativa possono accedere ai fondi PNRR con una copertura a fondo perduto del 40%.
Enel diventa partner strategico della Fondazione per lo sviluppo di impianti fotovoltaici e la fornitura di soluzioni energetiche per pubbliche amministrazioni e PMI aderenti. Con oltre 28 MW di impianti fotovoltaici già operativi nelle CER, Enel fornirà supporto per l’installazione e gestione di nuovi sistemi di produzione locale di energia rinnovabile.
Nicola Lanzetta, Direttore Italia di Enel, sottolinea: “Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono strumenti chiave per la condivisione dell’energia sostenibile. Questa collaborazione dimostra l’impegno di Enel nel supportare la transizione energetica con soluzioni concrete per enti locali e imprese”.
I membri della Fondazione possono ottenere un risparmio fino al 30% sulla bolletta, che può arrivare al 60% per i prosumer (produttori e consumatori di energia). L’iniziativa ha l’obiettivo di contrastare la povertà energetica e favorire lo sviluppo di un’economia locale sostenibile e inclusiva.
Silvia Chiassai Martini, Presidente della Fondazione e Sindaco di Montevarchi, dichiara: “Fondazione CER Italia è già pienamente operativa e offre vantaggi immediati ai suoi membri. La partnership con Enel segna un passo decisivo per un modello energetico più equo e partecipativo”.